Il trend dell’export italiano di macchine per il legno continua la sua fase particolarmente delicata; nel periodo gennaio-settembre 2020 si registra un calo delle esportazioni pari al 21,2% rispetto all’analogo periodo 2019.
Il dato, che di per sé rimane negativo, è comunque in miglioramento rispetto alle precedenti rilevazioni; ciò significa che, anche se molto lentamente, è in atto un processo di recupero di quote di mercato. Il valore totale delle esportazioni, per il periodo in esame, è stato di 861 milioni di euro.
Come di consueto riportiamo una tabella dei primi dieci Paesi di destinazione delle esportazioni italiane:
Paesi |
Valore Mio Euro |
Var.% 20/19 |
Stati Uniti |
99,0 |
-31,7 |
Germania |
71,3 |
-6,5 |
Francia |
66,9 |
-16,3 |
Polonia |
57,4 |
-13,0 |
Cina |
49,6 |
+7,1 |
Belgio |
34,4 |
-16,1 |
Regno Unito |
32,4 |
-26,5 |
Spagna |
29,3 |
-45,7 |
Austria |
28,5 |
-6,5 |
Russia |
22,4 |
-11,1 |
Vai alla pagina Commercio estero e scarica i dati Export/import gennaio-settembre 2020
Fonte dati: Istat; Foto: gerd altman/pixabay