L'ufficio studi di Acimall ha elaborato i flussi di export di macchine per la lavorazione del legno per il periodo gennaio-aprile 2021. Secondo i dati ISTAT, le esportazioni di tecnologie per il legno, hanno fatto segnare un'ulteriore consolidamento della crescita, a fronte quindi di una domanda di macchine da oltre confine, in netta e positiva evoluzione.
L'incremento percentuale sull'analogo periodo 2020 è stato di 39,3 punti percentuali, per un valore assoluto prossimo a 468 milioni di euro.
Accelerano gli Stati Uniti che rimangono in prima posizione con 45 milioni di euro (+35,0%) seguiti da Germania e Polonia a pari merito con 33 milioni ciascuno; cresce ancora la Cina con 26 milioni di euro e un incremento, sui primi quattro mesi 2020, del 48,5%.
Riportiamo di seguito una tabella dei primi dieci Paesi di destinazione delle esportazioni italiane:
Paesi |
Valore Mio Euro |
Var.% 21/20 |
Stati Uniti |
45,5 |
35,0 |
Germania |
33,3 |
30,6 |
Polonia |
33,3 |
23,4 |
Francia |
32,1 |
43,1 |
Cina |
26,5 |
51,4 |
Regno Unito |
26,3 |
83,9 |
Belgio |
20,5 |
69,4 |
Austria |
19,9 |
13,7 |
Spagna |
19,9 |
109,4 |
Paesi Bassi |
17,0 |
169,8 |
Totale mondo |
467,7 |
39,3 |