In questa sezione sono riportate le news che riguardano il mondo dei produttori di macchinari e accessori per la lavorazione del legno: dalle ultime novità di settore ai corsi e seminari pensati per i professionisti di settore.
Il 2022 si conclude con un altro segno positivo per il mondo delle macchine, delle attrezzature, degli utensili per la lavorazione del legno e l’industria del mobili. Secondo i dati elaborati dall’Ufficio studi di Acimall, l’associazione confindustriale che rappresenta le imprese del settore, il tot [...]
Sulla base di quanto dichiarato nell'ultimo rapporto congiunturale del Centro Studi di Confindustria, l'economia italiana è ancora in fase di rallentamento: il caro-energia è persistente e l’inflazione è a valori record. Inoltre, con il rialzo dei tassi di interesse e la minore liquidità a causa del [...]
Trend ancora positivo per l'export di tecnologie italiane per lavorare il legno; nei primi cinque mesi del 2022 lo scostamento percentuale è stato di +2,6 punti rispetto all'analogo periodo 2021. Stati Uniti, Germania e Francia guidano la classifica dei Paesi migliori acquirenti di macchine italiane [...]
Venerdì 24 giugno, presso la sede dell’associazione e in teleconferenza, si è svolta la cinquantasettesima Assemblea Generale di Acimall, che, oltre all’approvazione del bilancio 2021 ha riguardato l’elezione dei Consiglieri e dei revisori per il prossimo triennio. Il nuovo Consiglio direttivo risu [...]
Nell’ambito della nostra “Road to Xylexpo”, disseminata di approfondimenti sui temi salienti di questa edizione della manifestazione, la sostenibilità e l’industria 4.0, proponiamo alcuni dei numerosi webinar gratuiti di un’ora di MADE Competence Center. Il secondo evento che vi abbiamo segnalato h [...]
L'ufficio Studi di Acimall ha elaborato i dati delle esportazioni italiane di tecnologie per lavorare il legno per il primo trimestre 2022; i dati, come sempre di fonte ISTAT, mostrano ancora un trend nel complesso moderatamente positivo, in attesa della possibile "onda d'urto" derivante dallo scopp [...]
Secondo il Centro Studi di Confindustria i rincari delle materie prime e la loro scarsità colpiscono in modo sensibile l’industria, che è ancora in ribasso. I minori contagi aiutano i servizi, che sono in parziale miglioramento. Ci sono più occupati, l’export è debole ma regge, intanto però i tassi [...]